Problem Solving (Risolvere problemi digitali) Anno scolastico 2024/2025 Il Corso si prefigge di identificare le esigenze e i problemi quotidiani, per poi risolvere insieme le difficoltà in ambienti digitali.
CLIL – PNRR Anno scolastico 2024/2025 Il CLIL rappresenta un approccio innovativo che unisce l’insegnamento di contenuti disciplinari e lo sviluppo di competenze linguistiche in una lingua straniera
TECNOLOGIE PER LA SENSORIALITA’ Anno scolastico 2024/2025 Percorso formativo per docenti finalizzato all'utilizzo dell'aula immersiva nella didattica per gli alunni disabili.
STRUMENTI DIGITALI PER TUTTI Anno scolastico 2024/2025 Corso rivolto agli insegnanti e al personale di Segreteria affinché possano imparare ad utilizzare le funzionalità di Google Workspace e Axios
Festa Della Scuola Anno scolastico 2024/2025 A fine anno scolastico tutto il comprensivo presenterà tutti i lavori svolti durante l'anno scolastico con tanto di premiazione.
TRASVERSALE : ”LOGO DI CLASSE – DIARIO DI SCUOLA” Anno scolastico 2024/2025 Realizzazione di un elaborato grafico-pittorico su un TEMA preciso, in base al quale ogni classe decorerà la copertina della propria foto e il diario scolastico
PRIMARIA:”FUNGLISH LAB” Anno scolastico 2024/2025 Progetto ludico creativo in lingua inglese con attività di role playng
PRIMARIA: “HIP HOP IN LINGUA INGLESE” Anno scolastico 2024/2025 Progetto in lingua inglese grazie al quale si potranno intersecare gli aspetti didattici dell' educazione motoria e del ritmo con quelli linguistici
SECONDARIA: “KEY ENGLISH TEST” – Lingua Inglese Anno scolastico 2024/2025 Il Cambridge KEY è un diploma di competenza nella lingua inglese di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).