TINKERING in contesti reali SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2024/2025 I laboratori sono finalizzati ad innovare la didattica delle SCIENZE nella Scuola Primaria attraverso la realizzazione di percorsi di TINKERING E MAKING.
FORMAZIONE INNOVAMAT PRIMARIA DM 66 Anno scolastico 2024/2025 Il percorso prevede l’approccio a una matematica per competenze con sviluppo del pensiero logico e uso del problem solving.
CORSO INGLESE DOCENTI LIVELLO B2 Anno scolastico 2024/2025 Potenziamento della lingua inglese, attraverso l’apprendimento e lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche Reading, Writing, Listening e Speaking.
CORSO CLIL DOCENTI Anno scolastico 2024/2025 Il CLIL è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Linea di Intervento B – Realizzazione di percorsi formativi annuali di lingua e di metodologia per docenti Anno scolastico 2024/2025 Potenziamento della lingua inglese, attraverso l’apprendimento e lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche Reading, Writing, Listening e Speaking.
Progetto STAR BENE SI PUO’ – sportello di ascolto “L’isola che c’è” Anno scolastico 2024/2025 Il progetto muove dalla necessità di costituire all’interno della scuola uno spazio di ascolto rivolto principalmente agli alunni ma anche a docenti e genitori.
EDUMANA – Per una scuola NONVIOLENTA Anno scolastico 2024/2025 Il Progetto mira a sviluppare la “comunità educante” attraverso la CULTURA DELLA NONVIOLENZA ATTIVA incentrata sul valore del dialogo e della relazione.
L2: Laboratori di italiano per stranieri Anno scolastico 2024/2025 Laboratori L2: percorsi di alfabetizzazione e apprendimento per alunni NAI
Conoscere il suono Anno scolastico 2024/2025 Questo percorso di formazione per docenti esplora il mondo delle onde sonore attraverso un approccio interdisciplinare che unisce scienza e musica.
Problem Solving (Risolvere problemi digitali) Anno scolastico 2024/2025 Il Corso si prefigge di identificare le esigenze e i problemi quotidiani, per poi risolvere insieme le difficoltà in ambienti digitali.