Presentazione
Durata
dal 17 Febbraio 2025 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Questo percorso di formazione per docenti esplora il mondo delle onde sonore attraverso un approccio interdisciplinare che unisce scienza e musica. Partendo dai principi fisici del suono – propagazione, frequenza, ampiezza e intensità – i partecipanti approfondiranno il legame tra fenomeni acustici, produzione musicale, emozioni.
Attraverso attività pratiche e spunti didattici innovativi, il corso fornirà strumenti per integrare la fisica del suono nell’insegnamento, stimolando la curiosità e la creatività degli studenti.
Percorso formativo di 10 ore.
Argomenti trattati: onde sonore, produzione e visualizzazione di suoni, percezione e ascolto di suoni, utilizzo di smartphone per registrare e di software di produzione e post produzione.
Obiettivi
- Comprendere i principi fisici del suono
- Esplorare il legame tra scienza e musica
- Sperimentare attività pratiche sulla percezione di suoni e il legame con le onde sonore
- Fornire strumenti e metodologie didattiche per insegnare il suono in modo coinvolgente, attraverso esperimenti e attività interdisciplinari
- Stimolare la creatività nell'insegnamento e nell’apprendimento
- Introdurre l’utilizzo di software di analisi e editing del suono e app musicali per supportare la didattica.
- Favorire la collaborazione tra docenti di diverse discipline